
- Home
- Innovazione
- Flash Grill
FLASH GRILL | UNA PIASTRA DI COTTURA CHE CUOCE A BASSA TEMPERATURA
Per i cuochi con un occhio sulla salute e l’altro sul portafoglio

Con FlashGRILL la cottura avviene a basse temperature senza raggiungere il punto di fumo dei grassi, così i cibi restano succosi e non perdono le loro proprietà nutritive. Ha un basso consumo energetico e consente di preparare cibi diversi contemporaneamente, ottimizzando tempi e costi.
Alcuni mesi fa mi presentano questa nuova piastra di cottura. Penso sia la solita cuocipiada, e quindi inizio a valutarla per quel che concerne la cottura di questo fantastico piatto romagnolo. Dopo qualche minuto però inizio a scoprirne la grande potenzialità di cottura e me ne innamoro!
In queste poche righe cercherò di analizzarne l’aspetto tecnologico e i vantaggi derivanti dal cucinare con il Flash Grill.
Intanto la macchina si presenta come una normale piastra di cottura, può essere tutta liscia o metà rigata. La piastra è in acciaio, non è cromata ma lucidata a specchio. Il controllo della temperatura avviene con un teletermostato digitale che garantisce una regolazione perfetta e precisa.
Ma l’innovazione non sta in quello che si vede fuori, ma in quello che c’è dentro! Infatti il riscaldamento non avviene come in tutte le altre piastre al mondo con delle resistenze a contatto con la piastra o con un bruciatore a gas posto sotto di essa, ma con un liquido diatermico riscaldato da resistenze elettriche. In questo modo tutta la superficie della piastra è riscaldata nello stesso identico modo con un’uniformità di cottura mai vista fino ad ora.
Qui puoi guardare un bel video dimostrativo.
Il riscaldamento così ottenuto garantisce inoltre un’inerzia termica incredibile! Nella altre piastre una volta appoggiato l’alimento sopra di esse, la temperatura superficiale può avere un calo anche di 50-60°C e questo, oltre che ad allungare i tempi di cottura, fa perdere una grande quantità di liquido al prodotto cucinato (la schiuma che si forma intorno alla bistecca è acqua che fuoriesce da essa), nel Flash Grill invece il liquido ad alta temperatura e la piastra di spessore ridotto fanno si che la temperatura non si abbassi che di pochi gradi e ritorni poi in tempi brevissimi alla temperatura impostata. Per questo motivo le temperature di cottura sono molto più basse delle piastre tradizionali: 210-230°C contro i 270-300°C
Tutta la piastra ha la stessa identica temperatura quindi possiamo sfruttare il 100% della superficie di cottura per cuocere, aumentando la produttività (rispetto ad un normale fry top) del 20-30% !
Tutto questo genera importanti vantaggi economici e di qualità dei prodotti cucinati.
Riduzione del 50-70% dei costi energetici;
I cibi non carbonizzano, hanno un calo peso ridotto e mantengono inalterati i sapori e le caratteristiche organolettiche;
Riduzione della fumosità in cottura, riduzione delle portate di aria aspirata, riduzione dell’irraggiamento verso l’operatore
Dimenticavo… quante Volte Vi sarà successo di ricevere una comanda e di aver terminato la carne fresca? Quante volte avrete dovuto scongelare in acqua o nel microonde una bistecca per poi cucinarla a fuoco alto per ridurre i tempi?? Oggi, grazie alla grande inerzia termica derivata dall’olio diatermico e alla facile gestione delle temperature…con FlashGrill si riescono a cucinare e grigliare perfettamente anche bistecche ancora surgelate, ottenendo risultati fantastici.
Tutto questo noi di BLU 3 ve lo facciamo provare e toccare con mano. Fate una prova con HTF per testare e valutare direttamente i risultati.
Contattateci per una prova gratuita o per una consulenza presso la Vostra struttura.